Spumante Rosé Brut di Nebbiolo è la creazione di una giovane realtà piemontese, che propone una gamma di etichette di Metodo Classico di raffinata eleganza. Il nome Cuvage è la sintesi di due termini della tradizione francese: Cuvée e Perlage, fonte d’ispirazione di tutta l’attività della cantina. Il Rosé rappresenta l’etichetta più legata al territorio. Realizzata con uve di Nebbiolo in purezza, mette in luce l’attitudine del grande vitigno delle Langhe anche alla spumantizzazione. Il risultato è di grande fascino e riesce a coniugare la forza espressiva tipica del vitigno con la piacevolezza dei suoi aromi fruttati. Da provare con primi piatti con gamberi e scampi, guazzetti di mare al pomodoro o con un trancio di salmone alla piastra.
Il Rosé Brut di Nebbiolo è un Metodo Classico di Cuvage, che nasce dai vigneti di Nebbiolo coltivati in zona collinare nell’area circostante il comune di Barolo, a un’altitudine compresa tra i 380 e i 450 metri sul livello del mare. Il clima mite e ventilato e i vocati terreni di natura calcareo-argillosa consentono la produzione di uve di eccellente qualità. La vendemmia si svolge manualmente e con un leggero anticipo, in modo da preservare la necessaria freschezza per realizzare le basi spumante. I migliori grappoli sono sottoposti a una pressatura delicata con un breve contatto con le bucce, in modo da estrarre colore aromi, ma non i tannini. Il mosto viene poi vinificato in bianco, in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Dopo un breve affinamento, si procede alla creazione l’assemblaggio finale e alla seconda fermentazione, che avviene in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una sosta sui lieviti di circa 24 mesi prima del dégorgement.
Il Nebbiolo Rosé Brut di Cuvage è un Metodo Classico dalla spiccata personalità e dal carattere tipicamente territoriale. Si presenta con un bellissimo colore rosa tenue luminoso e brillante, attraversato da un perlage persistente e sottile, che esalta un bouquet raffinato e intenso. All’olfatto è caratterizzato da aromi di lampone, ribes rosso, di fragolina di bosco, fragranti cenni agrumati, sfumature floreali, note di frutta a polpa bianca e di crosta di pane. Di buona struttura e profondità espressiva, si distingue per un sorso dal frutto delicato ed elegante, che accompagna verso un finale molto fresco e di buona persistenza gustativa.
Guide | Vintage | Marque | Citation |
---|---|---|---|
Robert Parker | 2018 | 91 / 100 | Vin excellent |
Année de fondation | 2011 |
---|---|
Adresse | Stradale Alessandria, 90 - 15011 - Acqui Terme (AL) |
Poisson Fumé
Risotto aux Fruits de Mer
Pâtes aux Légumes
Friture de Poisson
Pizza