Nerojbleo Gulfi 2022
Gulfi

Nerojbleo Gulfi 2022

[object Object]
19,50 

Caractéristiques

Appellation

Terre Siciliane IGT

Tipologia

Région

Degré alcoolique

13 %

Format

75 cl Bouteille

Philosophie de production

Biologiques

Notes supplémentaires

Contient sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIPTION DU NEROJBLEO GULFI 2022

Nerojbleo della celebre cantina siciliana Gulfi, è un rosso che esalta le migliori qualità del vitigno Nero d’Avola, che nell’area di Chiaramonte si esprime con un profilo particolarmente fine ed elegante. Il clima temperato e i terreni vocati, sono perfetti per una viticoltura di alta qualità, basata su basse rese e un’alta densità d’impianto. La ricerca dei migliori biotipi frutto di una lunga a un’accurata selezione massale, ha consentito di ottenere uve eccellenti, che regalano un vino piacevolmente fruttato, capace di coniugare freschezza, morbidezza e complessità aromatica.

Il vino Nerojbleo nasce in una delle cantine più importanti della Sicilia sud-orientale. La tenuta Gulfi si trova in provincia di Ragusa, nella pregiata zona di Chiaramonte e Pachino. I 40 ettari di vigneti sono gestiti in regime di agricoltura biologica e sono coltivati soprattutto con i vitigni autoctoni nel territorio, in particolare il Nero d’Avola, vero ambasciatore della Val di Noto. Le uve provengono dai vigneti di Nero d’Avola situati nell’agro di Chiaramonte Gulfi e Ragoleti, situati a un’altitudine di circa 500 metri sul livello del mare.  Le viti sono allevate con il tradizionale metodo dell’alberello, su terreni di matrice calcarea con presenza di argille rosse ricche di minerali ferrosi. La vendemmia si svolge verso la fine di settembre e le uve sono avviate alla fermentazione con classica macerazione sulle bucce. Il vino matura per 12 mesi in barrique e tonneau di rovere francese e si affina per circa un anno in bottiglia, prima della commercializzazione.

Il rosso Nerojbleo è una delle etichette simbolo della cantina Gulfi, dedicata al vitigno autoctono a bacca rossa più famoso e diffuso in Sicilia. Nel calice si presenta di colore rosso rubino piuttosto scuro con tenui riflessi granato. Il quadro olfattivo è elegante e ricco, caratterizzato da note di ciliegia matura, amarena, piccoli frutti di bosco a bacca scura, sfumature floreali di violetta e delicati cenni di morbide spezie. Intenso e ampio, al palato presenta tannini fini e ben integrati, un sorso armonioso, suadente e persistente, che chiede su sensazioni piacevolmente fresche e speziate.

Température de service
18°-20°C
Débouchage
Pour goûter un vin artisanal au mieux, nous vous conseillons de le laisser respirer au moins 15-30 minutes avant de le servir
Quand le boire
Vin parfait à boire maintenant, mais qui peut admirablement évoluer si bien conservé dans la cave
Verre
Gobelet large
Idéal pour les vins rouges de bonne structure et d'intensité, qui ont besoin d'oxygénation pour s'ouvrir pleinement et développer au maximum leur ensemble aromatique intense et complexe

Gulfi

Année de fondation1996
Hectares de vignoble40
Production annuelle200.000 bt
ŒnologueSalvo Foti
AdresseC.da Patria - Chiaramonte Gulfi (RG)

Parfait à boire avec

alt text

Pâtes à la sauce de viande

alt text

Risotto au Viande

alt text

Viande grillée et rôtie

alt text

Viande blanche

alt text

Viande rouge mijotée

alt text

Gibier

alt text

Fromages Affinés