Le 'Cà Fiui' est un vin rouge frais et fruité de Valpolicella issu d'une fermentation avec des levures indigènes et d'un vieillissement d'au moins 6 mois en cuves de chêne. Au nez, des notes de cerise, de framboise, de poivre et d'épices boisées se distinguent. La bouche est équilibrée, élancée et veloutée, avec une bonne épaule acide
Non disponible
Il vino rosso Valpolicella “Cà Fiui” nasce da vigneti ben soleggiati, dai quali si ottengono uve concentrate, che contribuiscono a donare carattere. Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara si uniscono in un blend dove struttura e finezza si muovono all’unisono, regalando una beva scorrevole e appagante al contempo. Corte Sant’Alda, realtà produttiva in cui innovazione, sperimentazione e attenzione per l’ecosistema convivono in ogni fase della filiera produttiva, dà vita a una bottiglia da bere subito o da tenere in cantina ancora per qualche anno, per assaggiarla in una versione più evoluta.
Questo “Cà Fiui” è un Valpolicella che nasce dal taglio di diverse varietà autoctone a bacca rossa del terroir veneto, Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. Le viti, coltivate nella Val di Mezzane, crescono in vigneti situati a circa 350 metri sul livello del mare, esposti a sud est, dove la forma di allevamento è il guyot. I filari vengono trattati solo ed esclusivamente con pratiche biologiche e biodinamiche. Le uve, una volta raccolte, fermentano in tini di legno grazie alla presenza di lieviti indigeni, macerando sulle bucce per 15-20 giorni. Poi si passa alla fase dell’affinamento, che si protrae per 6-10 mesi in tini troncoconici di rovere.
Il vino “Cà Fiui” è un Valpolicella che assume contorni di colore rubino, caratterizzati da riflessi tendenti al viola. Frutta rossa, spezie e aromi di sottobosco sono le note olfattive che contribuiscono a creare il profilo di questa etichetta firmata Corte Sant’Alda. All’assaggio è di corpo leggero, equilibrato, con un sorso sottile caratterizzato da una piacevole freschezza e da un tannino lieve. Un rosso veneto di ottima bevibilità, che, fra i tanti pregi, ha anche quello di essere caratterizzato da una grande versatilità gastronomica, che lo rende il compagno ideale di pranzi e cene più o meno formali.
Rouge intense avec des reflets violets
Notes de petits fruits rouges, de cannelle, de poivre noir et de sous-bois
Délicat, fin, frais et légèrement tannique
Guide | Vintage | Marque | Citation |
---|---|---|---|
Vitae AIS | 2020 | 3 / 4 | Vin présentant un excellent profil stylistique et organolep |
Gambero Rosso | 2021 | 2 / 3 | Bon à très bon vin |
Veronelli | 2021 | 87 / 100 | Très bon vin |
Année de fondation | 1986 |
---|---|
Hectares de vignoble | 19 |
Production annuelle | 125.000 bt |
Œnologue | Marinella Camerani |
Adresse | Via Capovilla, 28 - Loc. Fioi - 37030 Mezzane di Sotto (VR) |
Charcuterie
Pâtes à la sauce de viande
Risotto au Viande
Viande grillée et rôtie
Viande rouge mijotée