Rosso 'Modus Bibendi' Elios 2021
Elios

Rosso 'Modus Bibendi' Elios 2021

[object Object]
19,50 

Caractéristiques

Appellation

Terre Siciliane IGT

Tipologia

Région

Degré alcoolique

13.5 %

Format

75 cl Bouteille

Philosophie de production

Levures indigènes, Artisanaux

Notes supplémentaires

Contient sulfites

DESCRIPTION DU ROSSO 'MODUS BIBENDI' ELIOS 2021

Il Nero d’Avola “Modus Bibendi” di Elios ha un carattere che non passa inosservato. Porta tutti i segni caratteristici di terra, cielo e mare della Sicilia: qui nascono infatti le sue uve scure e robuste, allevate da tre ragazzi che hanno passione e intraprendenza da vendere. Mentre lo si degusta con calma, senza fretta, sembra di vedere i sorrisi compiaciuti di Nicola e Roberto che, raccolta l’eredità paterna, sanno mettere cuore nei loro vini. Seguono principi che rispettano profondamente le radici delle viti e il terreno che le accoglie: gli interventi ci sono, ma tutti volti alla crescita di piante sane e che sappiano esprimersi nella loro migliore forma.

Elios “Modus Bibendi” è un Nero d’Avola in purezza, le cui viti godono di condizioni pedo climatiche favorevoli tra mar Mediterraneo e monti, tra Palermo e Trapani, su di un terreno in cui argilla e calcare dominano. La ricchezza delle uve è incentivata anche dalla presenza di ulivi e api nei terreni a ridosso delle viti: una biodiversità da cui le piante traggono il meglio. La vendemmia, che avviene manualmente, è a metà settembre. I lieviti indigeni attivano la fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox, dove la macerazione sulle bucce dura circa 7 giorni. L’affinamento finale è in tonneau di castagno e si protrae per 9 mesi.

Il “Modus Bibendi” Nero d’Avola di Elios sprigiona forza nel suo colore rosso rubino con riflessi violacei. Gli aromi non attendono molto nel farsi sentire, e, una volta che questo rosso è nel calice, arrivano in modo schietto: il lato fruttato propende per fragole e ciliegie mature, mentre quello speziato racconta di oriente, liquirizia e pepe nero. In bocca è assolutamente goloso e corposo, in una struttura sviluppata e ben equilibrata, dove la freschezza corre su di una texture caratterizzata da un tannino avvolgente, che abbraccia la bocca e i sensi. La sapidità lo rende appetitoso, su un finale fruttato e speziato che fa di questo vino una sinfonia in crescendo.

Température de service
16°-18°C
Débouchage
Pour goûter un vin artisanal au mieux, nous vous conseillons de le laisser respirer au moins 15-30 minutes avant de le servir
Quand le boire
Vin parfait à boire maintenant, mais qui peut admirablement évoluer si bien conservé dans la cave
Verre
Gobelet ouverture moyenne
Idéal pour les vins rouges légers et de structure moyenne, qui n'ont pas besoin d'oxygénation pour s'ouvrir. L'ouverture légèrement plus étroite que le corps du verre favorise la concentration des arômes vers le nez, renforçant la perception des parfums et limitant leur dispersion

Elios

Année de fondation2015
Hectares de vignoble31
Production annuelle25.000 bt
ŒnologueGuido Grillo
AdresseElios, Viale Europa - 91011 Alcamo (TP)

Parfait à boire avec

alt text

Viande rouge mijotée

alt text

Pâtes à la sauce de viande

alt text

Charcuterie

alt text

Risotto aux Champignons

alt text

Fromages Affinés