Le Greco "Pigro delle Sorbe" de la cave Collecapretta est un vin blanc à base de Greco élevé pendant environ 8 mois dans des cuves en fibre de verre après une fermentation alcoolique utilisant uniquement des levures indigènes provenant des raisins et de la cave. Ample, enveloppant et très aromatique, le nez offre un bouquet de fruits tropicaux, de fleurs jaunes et de délicates notes minérales en fin de bouche, qui reviennent dans le palais en une gorgée ample, intense et agréablement savoureuse
Il Greco ‘Pigro delle Sorbe’ costituisce una rara interpretazione umbra del vitigno campano Greco, frutto dell’approccio artigianale della cantina Collecapretta. Infatti, sebbene la tenuta gestita dalla famiglia Mattioli allevi principalmente le varietà più classiche del territorio spoletino, luogo in cui opera, qualche ettaro è dedicato anche a vitigni non tradizionali come il Merlot, il Barbera e, appunto, il Greco. Collecapretta, che lavora nel rispetto della salute dell’ambiente e dell’espressione autentica del territorio, fa parte di VinNatur, associazione che riunisce produttori che condividono valori come sostenibilità e genuinità.
Collecapretta ‘Pigro delle Sorbe’ Greco ha origine dall’omonimo vitigno in purezza allevato a spalliera come nella tradizione contadina umbra senza l’impiego di erbicidi, pesticidi e altri prodotti chimici di sintesi. I filari, che sono stati impiantati oltre 40 anni fa, sono collocati a un’altitudine superiore ai 500 metri sul livello del mare su terreni collinari costituiti prevalentemente da argilla. A seguito della raccolta manuale i grappoli vengono vinificati in vasche di vetroresina con la fermentazione alcolica che è affidata esclusivamente ai lieviti presenti sugli acini e nell’ambiente di cantina. Dopo 8 mesi di maturazione negli stessi contenitori vinari il liquido viene infine imbottigliato senza previa chiarifica e senza l’impiego di additivi.
Il ‘Pigro delle Sorbe’ Greco di Collecapretta è di colore giallo paglierino brillante. L’olfatto esibisce aromi di frutta tropicale, albicocca e pesca gialla, uniti a note di fiori gialli e lievi cenni minerali. Il corpo pieno e avvolgente al palato è ben sostenuto dall’accesa freschezza e il piacevole timbro sapido che accompagna il finale intensamente fruttato e aromatico.
Jaune paille brillant
Notes de fruits tropicaux, d'abricot et de pêche jaune, accompagnées d'arômes de fleurs jaunes et de légères notes minérales
Ample, enveloppant, intensément fruité et aromatique, rafraîchi par une agréable note sapide
Œnologue | Vittorio Mattioli |
---|---|
Adresse | Terzo la Pieve, 70 - 06049 Spoleto (PG) |
Sushi & Sashimi
Risotto aux légumes
Pâtes au Poisson Blanc
Poisson Grillé
Canapés