Centesimino Ancarani 2023
Ancarani

Centesimino Ancarani 2023

16,30 
Prix et distinctions
3Vitae AIS

Caractéristiques

Appellation

Ravenna IGT

Tipologia

Degré alcoolique

13.5 %

Format

75 cl Bouteille

Philosophie de production

Levures indigènes, Vignerons Indépendants, Artisanaux, Biologiques

Notes supplémentaires

Contient sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIPTION DU CENTESIMINO ANCARANI 2023

Il vino Centesimino firmato Arcani si presenta come un rosso armonioso, in cui regna un ottimo equilibrio gusto-olfattivo. Una bottiglia che nasce da un vitigno originale, il Centesimino, diffuso esclusivamente in Emilia-Romagna, una varietà particolarmente aromatica, che colpisce per i profumi al naso. Ancarani, dando spazio a quest’uva, conferma il proprio impegno nella valorizzazione del territorio attraverso criteri di biodiversità e sostenibilità.

Il Centesimino nasce dall’utilizzo in purezza dell’omonima uva, conosciuta nel ravennese con il nome di Sauvignon Rosso. Questa tipologia viene allevata a spalliera all’interno di vigneti ubicati su terreni collinari nei pressi di Oriolo dei Fichi, caratterizzati da un sottosuolo franco-argilloso. Gli acini, una volta selezionati e portati nei locali adibiti alla vinificazione di Arcani, vengono diraspati e avviati a una fermentazione spontanea, grazie alla presenza di lieviti indigeni, in contenitori d’acciaio, per 15-20 giorni. Segue poi la fase di maturazione, che si protrae per 3 mesi sulle fecce fini in acciaio e, in seguito, per altri 12 mesi in grandi botti di cemento.

Questo vino rosso Centesimino realizzato da Ancarani si manifesta alla vista con una tonalità che richiama il rubino, attraversato da leggere venature più granata, evidenti nell’unghia. Lo spettro olfattivo si presenta organizzato intorno a note principalmente floreali, che, di minuto in minuto, lasciano spazio a sentori più balsamici e fruttati. All’assaggio è di buon corpo, fasciante, con un sorso che colpisce per freschezza e delicatezza, caratterizzato da un bel grip tannico, vivo e vivace. Una bottiglia che non mette solamente d’accordo il palato di tutti gli appassionati di ottimi rossi, ma che riscuote anche il meritato successo fra la critica nazionale.

Température de service
16°-18°C
Débouchage
Pour goûter un vin artisanal au mieux, nous vous conseillons de le laisser respirer au moins 15-30 minutes avant de le servir
Quand le boire
Vin parfait à boire maintenant, mais qui peut admirablement évoluer si bien conservé dans la cave
Verre
Gobelet ouverture moyenne
Idéal pour les vins rouges légers et de structure moyenne, qui n'ont pas besoin d'oxygénation pour s'ouvrir. L'ouverture légèrement plus étroite que le corps du verre favorise la concentration des arômes vers le nez, renforçant la perception des parfums et limitant leur dispersion
GuideVintageMarqueCitation
Vitae AIS20213 / 4Vin présentant un excellent profil stylistique et organolep

Ancarani

Année de fondation1994
Hectares de vignoble15
Production annuelle45.000 bt
ŒnologueClaudio Ancarani
Adressevia S. Biagio Antico 14, loc. Santa Lucia - 48018 Faenza (RA)

Parfait à boire avec

alt text

Charcuterie

alt text

Pâtes à la sauce de viande

alt text

Pâtes aux Légumes

alt text

Risotto aux Champignons

alt text

Viande rouge mijotée