Rosa del Castagno' Fabrizio Dionisio 2024
Dionisio Fabrizio

Rosa del Castagno' Fabrizio Dionisio 2024

17,43 
Prix et distinctions
88Robert Parker
87Veronelli
92James Suckling
3Vitae AIS

Caractéristiques

Appellation

Toscana IGT

Tipologia

Région

Degré alcoolique

12 %

Format

75 cl Bouteille

Philosophie de production

Biologiques, Vignerons Indépendants, Levures indigènes, Artisanaux

Notes supplémentaires

Contient sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIPTION DU ROSA DEL CASTAGNO' FABRIZIO DIONISIO 2024

Il “Rosa del Castagno” di Fabrizio Dionisio è una succosa e rinfrescante espressione rosata del territorio di Cortona, in provincia di Arezzo. Qui, la varietà viticola che ha trovato maggiore elezione è sicuramente la Syrah, vitigno nativo della valle del Rodano e diffuso in questa zona toscana nei primi anni del Novecento e ormai ampiamente coltivato in tutto il mondo. Questa bottiglia nasce da una sfida che Fabrizio si è imposto, ossia riuscire nella creazione di un’etichetta fresca e godibile soprattutto in gioventù che trasportasse con sé l’identità varietale di Cortona e della sua Syrah.

Fabrizio Dionisio è riuscito così ad imbottigliare il suo Rosa del Castagno Syrah applicando alcune accortezze, come ad esempio attuando una vendemmia leggermente anticipata rispetto a quella per le uve destinate ai rossi, verso la fine del mese di agosto. Tutta la Syrah impiegata nella vinificazione di questa etichetta proviene dai vigneti di proprietà dell’azienda dove le rese per ettaro sono molto basse in favore di un’alta qualità organolettica: i grappoli vengono pressati lentamente per un periodo totale di due ore, tempo necessario alle vinacce di colorare leggermente il mosto, a cui segue poi la fermentazione alcolica, svolta a bassa temperatura per 15 giorni.

Fabrizio Dionisio e il “Rosa del Castagno” rappresentano quindi la moderna interpretazione del vitigno Syrah in Toscana, qui declinato in una veste rosata leggera e solcata da venature ambrate. Il profumo di questa espressione del terroir di Cortona affascina per delicatezza ed eleganza, sprigionando note aromatiche di rose rosse, fragole di bosco e chicchi di melograno, incorniciate da aromi tipici e territoriali di pepe nero e spezie miste. Al sorso è morbido, ricco e fine, sorretto da una freschezza dinamica che accompagna progressivamente la degustazione, rivelandone la sua bevibilità scorrevole e instancabile.

Température de service
10°-12°C
Quand le boire
Vin parfait à boire maintenant, mais qui peut admirablement évoluer si bien conservé dans la cave
Verre
Gobelet ouverture moyenne
Idéal pour les vins rosés légers et de structure moyenne, qui n'ont pas besoin d'oxygénation pour s'ouvrir. L'ouverture légèrement plus étroite que le corps du verre favorise la concentration des arômes vers le nez, renforçant la perception des parfums et limitant leur dispersion.
GuideVintageMarqueCitation
Robert Parker202188 / 100Très bon vin
Veronelli202287 / 100Très bon vin
James Suckling202292 / 100Vin exceptionnel
Vitae AIS20213 / 4Vin présentant un excellent profil stylistique et organolep

Dionisio Fabrizio

Année de fondation2000
Hectares de vignoble15
Production annuelle50.000 bt
ŒnologueValentino Ciarla, Attilio Pagli, Alessandro Lanterna
AdresseFabrizio Dionisio, Località Il Castagno, Case Sparse Ossaia, 87 - 52044 Cortona (AR)

Parfait à boire avec

alt text

Charcuterie

alt text

Entrées de Poisson Chaud

alt text

Oeufs et Quiche

alt text

Pâtes aux Légumes

alt text

Fromages Frais