Le Lagrein Castel Ringberg Elena Walch est un vin rouge tranquille, de bonne intensité et structure, élevé 13-24 mois en bois seulement en barrique
Il Lagrein Riserva “Castel Ringberg” di Elena Walch è un grandissimo assaggio di tradizione vitivinicola altoatesina. Dalle profondità della regione, nella zona di Caldaro, sorge una cantina che sa dare vita a vini dall’anima eloquente e finissima. Questo Lagrein Riserva ne è un chiaro esempio, mostrando complessità e tratto elegante. Proviene da un vigneto che è stato insignito della menzione aggiuntiva ‘vigna’, a riconoscimento di una qualità particolarmente elevata delle uve e di una potenzialità espressiva non comune. La vinificazione accurata e l’affinamento prolungato hanno saputo esaltare ciò che la natura ha offerto e che la cantina Elena Walch ha allevato con meticolosa devozione.
“Castel Ringberg” Lagrein Riserva di Elena Walch si compone di 100% uve a varietà Lagrein. Provengono dalla vigna Castel Ringberg, che circonda l’omonimo castello rinascimentale di origini asburgiche risalenti al 1620. Tale vigneto si estende per una superficie di 20 ettari e costituisce la principale tenuta di proprietà Elena Walch; può vantare inoltre il primato di vigneto più grande di tutto l’Alto Adige. Si colloca ad un’altitudine di circa 330 metri sul livello del mare e presenta un terreno morenico, definito dalla presenza di calcare, argilla e sabbia. Il clima è mitigato dalla presenza del lago e, unitamente alla buona esposizione dei filari, crea le condizioni necessarie per iniziare a produrre qualità già in campo. Il mosto ottenuto dalla pressatura dei grappoli viene posto a macerare sulle bucce in contenitori di acciaio, ove svolge anche la fermentazione alcolica. La fermentazione malolattica avviene all’interno di botti di legno. Ad essa segue un affinamento di 20 mesi in barrique di rovere francese ed una lunga maturazione in bottiglia.
Elena Walch Lagrein Riserva “Castel Ringberg” presenta un colore rosso granato. Il suo profumo ricorda le bacche rosse e le prugne, i fichi secchi, il cioccolato ed una scia speziata. Conferma la complessità al gusto, dove emerge una bella intensità aromatica ed un corpo pieno. Un rosso dal carattere forte e solare, ricco e complesso come le migliori espressioni di Alto Adige.
Guide | Vintage | Marque | Citation |
---|---|---|---|
Bibenda | 2020 | 4 / 5 | Vin de haut niveau et grande qualité |
Gambero Rosso | 2020 | 2 / 3 | Bon à très bon vin |
Veronelli | 2019 | 91 / 100 | Vin excellent |
James Suckling | 2020 | 93 / 100 | Vin exceptionnel |
Vitae AIS | 2020 | 3 / 4 | Vin présentant un excellent profil stylistique et organolep |
Année de fondation | 1985 |
---|---|
Hectares de vignoble | 70 |
Production annuelle | 600.000 bt |
Œnologue | Stefano Bolognani |
Adresse | Elena Walch, Via Andreas Hofer, 1 - 39040 Termeno (BZ) |
Pâtes à la sauce de viande
Risotto au Viande
Viande grillée et rôtie
Viande rouge mijotée
Fromages Affinés