Friulano Sirch 2024
Sirch

Friulano Sirch 2024

[object Object]
11,60 
Prix et distinctions
2Gambero Rosso
4Bibenda
3Vitae AIS

Caractéristiques

Appellation

Colli Orientali del Friuli DOC

Tipologia

Degré alcoolique

13 %

Format

75 cl Bouteille

Notes supplémentaires

Contient sulfites

DESCRIPTION DU FRIULANO SIRCH 2024

Il Friulano di Sirch rappresenta l’etichetta della tradizione, il bianco per eccellenza del territorio. È un vino fruttato e armonioso, fragrante e intenso, che da secoli è protagonista delle tavole friulane, per la sua grande piacevolezza di beva e la sua duttilità negli abbinamenti. Un tempo conosciuto come Tocai e di probabile origine francese, ha abbandonato la patria nativa e ha trovato nella zona dei Colli Orientali le condizioni ideali per esprimersi su alti livelli qualitativi. Vinificato solo in acciaio, conserva la sua ricchezza varietale, regalando un sorso di grande equilibrio gustativo.

Il Friulano Sirch nasce nella meravigliosa zona dei Colli Orientali, per opera di una cantina di grandi tradizioni, che lavora ancora oggi con passione e cura artigianale. Le favorevoli condizioni climatiche e i terreni vocati, permettono di produrre grandi vini bianchi, da sempre considerati tra i migliori della nostra penisola. I vigneti di Friulano sono coltivati su soleggiate esposizioni collinari, caratterizzate da suoli costituiti da marne e arenarie. Al termine della vendemmia manuale, i grappoli sono diraspati prima di procedere alla pressatura soffice delle uve. Il mosto viene sottoposto a decantazione statica e poi avviato alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox alla temperatura di 18-20 °C. Prima d’essere imbottigliato, il vino riposa per 8 mesi sui propri lieviti con periodici bâtonnage.

Il Sirch Friulano è un’etichetta che fa parte della collezione dei vini Tipici della cantina, creata appositamente per far conoscere e valorizzare le uve classiche del territorio nella loro migliore espressione varietale.  È un vino di grande purezza espressiva, limpido e lineare, che esprime con immediatezza la personalità del vitigno. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino chiaro. Il quadro olfattivo è intenso e ricco, con profumi di fiori di campo, cenni agrumati, frutta a polpa bianca, sfumature di erbe officinali e di mandorla fresca. Il sorso è ampio e armonioso, con un frutto maturo ed espressivo, ben bilanciato da una chiusura fresca sapida. A tavola si abbina bene a del pesce al forno, a carni bianche, a primi piatti con verdure. Insuperabile con il prosciutto crudo di San Daniele.

Température de service
12°-14°C
Quand le boire
Vin parfait à boire maintenant, mais qui peut admirablement évoluer si bien conservé dans la cave
Verre
Gobelet ouverture moyenne
Idéal pour les vins blancs légers et de structure moyenne, qui n'ont pas besoin d'oxygénation pour s'ouvrir. L'ouverture légèrement plus étroite que le corps du verre favorise la concentration des arômes vers le nez, renforçant la perception des arômes et limitant leur dispersion
GuideVintageMarqueCitation
Gambero Rosso20222 / 3Bon à très bon vin
Bibenda20224 / 5Vin de haut niveau et grande qualité
Vitae AIS20213 / 4Vin présentant un excellent profil stylistique et organolep

Sirch

Année de fondation2015
Hectares de vignoble100
Production annuelle600.000 bt
ŒnologueLuca Sirch
AdresseSirch Wine, Via Fornalis, 277/1 - 33043 Cividale del Friuli (UD)

Parfait à boire avec

alt text

Poisson Fumé

alt text

Sushi & Sashimi

alt text

Entrées de Poisson Chaud

alt text

Pâtes au Poisson Blanc

alt text

Friture de Poisson