Le Barbera d'Asti Superiore d'Elio Perrone est un vin rouge à la personnalité fraîche et fruitée, obtenu à partir des meilleurs raisins du vignoble Mongovone, vieux de plus de 80 ans. Le spectre olfactif est caractérisé par les fruits rouges dans toutes leurs dimensions : jeunes, mûrs, en confiture et sous l'emprise de l'alcool. Le goût est juteux et riche, un parfait compromis entre fraîcheur et structure
La Barbera d'Asti Superiore “Mongovone” di Elio Perrone è un’etichetta realizzata con estrema cura, per esaltare il valore di vecchie vigne piantate negli anni ‘30. Si tratta di una versione di assoluta eccellenza, molto lontana dalle interpretazioni del vitigno in chiave giovane e di pronta beva. Uve di particolare concentrazione aromatica e un lungo affinamento in legno, svelano il carattere più complesso e armonioso del vitigno, che ammorbidisce l’esuberante freschezza per esprimersi un modo più armonico, equilibrato e complesso.
“Mongovone”, la Barbera d'Asti Superiore di Elio Perrone, è il frutto della grande passione di uno tra i più interessanti vigneron piemontesi, che produce grandi vini artigianali. Le uve provengono dalle vigne coltivate nella pregiata zona di Mongovone, tra le più vocate in assoluto per la Barbera. I vigneti si trovano in una zona di alta collina, a un’altitudine di circa 350 metri sul livello del mare, con una meravigliosa esposizione a mezzogiorno, soleggiata e ben ventilata. Le viti hanno un’età di circa 80 anni e producono pochi grappoli per pianta particolarmente ricchi d’aromi. Al termine della vendemmia, si procede alla diraspatura e alla fermentazione in tini d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino matura per un periodo di 12 mesi in barrique nuove di rovere francese e completa l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.
Il vino Barbera d'Asti Superiore “Mongovone”, realizzato da Elio Perrone, è una bottiglia che si distingue nel panorama delle etichette di Barbera per il volto schietto e autentico, che ne mette in luce tutto il potenziale. Nel calice ha una veste di colore rosso rubino scuro con luminosi riflessi porpora. Il quadro olfattivo esprime profumi intensi e ricchi di ciliegia matura, di frutti di bosco a bacca scura, ribes nero, mirtillo, more, amarene sotto spirito, sfumature di spezie orientali e di legni nobili. Al palato ha una buona struttura, con tannini maturi e ben integrati in un sorso fruttato e denso d’aromi, impreziositi da eleganti evoluzioni terziarie. Il finale è lungo e molto persistente, con una chiusura sapida e molto fresca, che torna su piacevoli sensazioni speziate. Un’etichetta che svela il volto nobile del grande vitigno piemontese.
Rouge rubis avec des reflets violets
Fruité, légèrement épicé, avec des notes sauvages de myrtilles et de cerises dans l'esprit
Plein et juteux, avec une fraîcheur vibrante et une longue persistance
Guide | Vintage | Marque | Citation |
---|---|---|---|
Veronelli | 2021 | 92 / 100 | Vin excellent |
Vitae AIS | 2021 | 4 / 4 | Vin avec un excellent profil stylistique et organoleptique |
Bibenda | 2021 | 4 / 5 | Vin de haut niveau et grande qualité |
Année de fondation | 1989 |
---|---|
Hectares de vignoble | 17 |
Production annuelle | 230.000 bt |
Œnologue | Nicola Tucci |
Adresse | Elio Perrone, Strada San Martino, 3/bis - 12053 Castiglione Tinella (CN) |
Charcuterie
Risotto au Viande
Viande grillée et rôtie
Viande rouge mijotée
Fromages Affinés