Il Sauvignon della cantina friulana Castelvecchio è una versione fresca e aromaticamente ricca di questo famoso vitigno francese, arrivato in Friuli Venezia Giulia nella seconda metà dell’Ottocento. Le vigne sono coltivate nella zona del Carso Goriziano, in un territorio compreso tra il confine sloveno e il litorale adriatico. È un Sauvignon dal carattere tipicamente mediterraneo e marino, che esprime un intenso corredo aromatico, caratterizzato dalla presenza di note di frutta matura, sfumature vegetali e morbidi cenni tropicali, che rendono il sorso ampio, lungo e persistente.
Il vino Sauvignon è un’interpretazione di uno dei vitigni a bacca bianca più famosi e amati al mondo, per il suo seducente profilo leggermente aromatico. La cantina Castelvecchio lo coltiva in una splendida tenuta, che si trova nei pressi della cittadina di Sagrado, sull’altopiano del Carso goriziano. Le vigne sono dolcemente baciate dal sole, dalle miti brezze del vicino mediterraneo e sferzate dal venti freddi che soffiano violenti da nord-est. I terreni di natura calcarea, particolarmente amati dal Sauvignon anche nella regione della Valle della Loira, sono perfetti per far esprimere il vitigno con eleganza, finezza e ricchezza d’aromi. Nasce così un vino che rispetta fedelmente i caratteri varietali del vitigno, arricchendoli con qualche sfumatura marina e mediterranea, tipiche del meraviglioso terroir del Carso.
Il bianco Sauvignon, prodotto dalla cantina Castelvecchio, nasce da una pressatura soffice dei migliori grappoli scelti direttamente in vigna, a cui segue la fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino riposa qualche mese in acciaio prima d’essere imbottigliato. Nel calice si presenta con una veste color giallo paglierino brillante. Il profilo olfattivo regala fragranti note di pesca bianca, lievi sentori vegetali, note di erbe officinali, morbidi aromi di ananas e la dolcezza del frutto tropicale. Il sorso è aromaticamente intenso e ricco, con un centro bocca maturo ed espressivo. Il finale è fresco e armonioso, con una chiusura che torna su note piacevolmente fruttate e speziate.
Guide | Vintage | Marque | Citation |
---|---|---|---|
Veronelli | 2022 | 88 / 100 | Très bon vin |
Gambero Rosso | 2022 | 2 / 3 | Bon à très bon vin |
James Suckling | 2022 | 90 / 100 | Vin exceptionnel |
Année de fondation | 1980 |
---|---|
Hectares de vignoble | 35 |
Production annuelle | 160.000 bt |
Œnologue | Erika Barbieri |
Adresse | Castelvecchio, Via Castelnuovo, 2 - 34078 Sagrado (GO) |
Tartare de poisson et Carpaccio
Entrées de Poisson Chaud
Risotto aux Fruits de Mer
Friture de Poisson
Viande blanche