Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi 'Le Vaglie' Santa Barbara 202
Santa Barbara

Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi 'Le Vaglie' Santa Barbara 202

[object Object]
Millésimes :2023
2024
12,80 
Prix et distinctions
4Bibenda
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
88Veronelli

Caractéristiques

Appellation

Verdicchio Castelli di Jesi DOC

Tipologia

Région

Degré alcoolique

13 %

Format

75 cl Bouteille

Notes supplémentaires

Contient sulfites

DESCRIPTION DU VERDICCHIO CLASSICO DEI CASTELLI DI JESI 'LE VAGLIE' SANTA BARBARA 202

Il Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi “Le Vaglie” di Santa Barbara è un vino bianco che nasce nel 1992, con l’intenzione da un lato di uscire dai classici schemi della tradizione e dall’altro di riuscire nel contempo a rendere il giusto omaggio alla storia vinicola marchigiana. Obiettivo centrato, perché se è vero che questa bottiglia presenta un tipico riferimento alla mandorla sia al naso sia in bocca, è altrettanto interessante notare come l’anima di questo Verdicchio sia multiforme, alimentata da una beva che si ripete grazie a una bella freschezza. Non stupisce che quest’etichetta abbia sempre più estimatori, provare per credere.

“Le Vaglie” di Santa Barbara è un Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi che ha origine da terreni tufacei e sabbiosi, esposti sia verso sud-est che verso nord-est, a un’altezza di circa 260 metri sul livello del mare. Le viti di Verdicchio crescono con il sistema della controspalliera capovolta. La vinificazione avviene in serbatoi d’acciaio con un controllo costante della temperatura e ha una durata di 21 giorni. La fase di affinamento dura qualche mese e si svolge in acciaio e al suo termine si procede con l’imbottigliamento.

Il Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi “Le Vaglie” di Santa Barbara si palesa all’occhio con un colore paglierino luminoso e lucente, con qualche leggero lampo che tende più al dorato nell’unghia. Lo spettro olfattivo si muove intorno a una traccia di note lunghe e profonde, dove la frutta bianca e gialla è protagonista con le sue diverse sfumature. In bocca è di medio corpo, con un sorso generoso che si muove su una nota fresca e persistente. Un’etichetta che merita un assaggio attento e che negli anni ha avuto modo di confermarsi come una delle bottiglie più interessanti all’interno della denominazione.

Température de service
8°-10°C
Quand le boire
Parfait à boire maintenant
Verre
Gobelet ouverture moyenne
Idéal pour les vins blancs légers et de structure moyenne, qui n'ont pas besoin d'oxygénation pour s'ouvrir. L'ouverture légèrement plus étroite que le corps du verre favorise la concentration des arômes vers le nez, renforçant la perception des arômes et limitant leur dispersion
GuideVintageMarqueCitation
Bibenda20224 / 5Vin de haut niveau et grande qualité
Gambero Rosso20222 / 3Bon à très bon vin
Vitae AIS20213 / 4Vin présentant un excellent profil stylistique et organolep
Veronelli202288 / 100Très bon vin

Santa Barbara

Année de fondation1984
Hectares de vignoble40
Production annuelle900.000 bt
ŒnologuePierluigi Lorenzetti
AdresseBorgo Mazzini, 35 - 60010 Barbara (AN)

Parfait à boire avec

alt text

Pâtes au Poisson Blanc

alt text

Pâtes aux Légumes

alt text

Poisson Grillé

alt text

Viande blanche

alt text

Fromages Frais