La celebre realtà viticola lombarda Ar.Pe.Pe. presenta il Valtellina Superiore Riserva Sassella ‘Nuova Regina’, un vino rosso dotato di un fresco ed elegante carattere alpino. L’appezzamento di ‘Nuova Regina’, localizzato nella prestigiosa sottozona Sassella, affianco alla parcella ‘Rocce Rosse’, è un cru molto antico citato da generazioni, probabilmente ancora prima che Giovanni Pelizzatti, antenato degli attuali titolari di Ar.Pe.Pe., iniziasse a commerciare vino in Svizzera nel lontano 1860.
Il Sassella Superiore Valtellina Riserva ‘Nuova Regina’ di Ar.Pe.Pe. viene prodotto con sole uve Nebbiolo, rappresentate dal clone locale di Chiavennasca, coltivate a un’altitudine compresa tra i 450 e i 550 metri sul livello del mare. Le piante sono molto vecchie e poggiano su terreni particolarmente rocciosi con esposizione a sud-est. I grappoli raccolti a mano vengono ammostati in tini di legno da 50 ettolitri per la fermentazione alcolica, accompagnata da ben 3 mesi di macerazione sulle bucce. Il successivo periodo di invecchiamento si protrae per 34 mesi e ha luogo in una combinazione di botti di legno, vasche di cemento e bottiglia.
Il Valtellina Superiore ‘Nuova Regina’ Sassella Riserva Ar.Pe.Pe. è caratterizzato da un’affascinante tonalità rosso rubino luminoso. L’olfatto emerge per ampiezza ed eleganza, con profumi di piccoli frutti rossi, petali di rosa, menta, sottobosco ed erbe alpine che si fondono con profondi toni speziati. Morbida e saporita la progressione al palato, con la setosa trama tannica e la freschezza slanciata che accompagnano il finale di lunga persistenza balsamica e minerale. Il consiglio dello stesso produttore è di servire questo pregiato Valtellina Riserva leggermente fresco in un calice ampio che ne sappia valorizzare il variegato spettro aromatico.
Guide | Vintage | Marque | Citation |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2016 | 3 / 3 | Vin excellent |
Slowine | 2013 | 2 / 3 | Vin excellent avec un lien étroit au terroir et à l'histoire |
Veronelli | 2013 | 90 / 100 | Vin excellent |
Robert Parker | 2013 | 95 / 100 | Vin excellent |
Vitae AIS | 2016 | 4 / 4 | Vin avec un excellent profil stylistique et organoleptique |
Bibenda | 2016 | 4 / 5 | Vin de haut niveau et grande qualité |
Année de fondation | 1860 |
---|---|
Hectares de vignoble | 15 |
Production annuelle | 100.000 bt |
Œnologue | Emanuela ed Isabella Pellizzatti Perego |
Adresse | Arpepe, Via del Buon Consiglio 4 - 23100 Sondrio (SO) |
Pâtes à la sauce de viande
Risotto au Viande
Viande grillée et rôtie
Viande blanche
Viande rouge mijotée