Il Timorasso Boveri “Derthona” è un vino bianco che ha origine dai colli tortonesi del Piemonte. Siamo all’interno di una zona che proprio grazie alla riscoperta di questo varietale, il Timorasso, negli ultimi anni è tornata a far parlare di sé. Imprenditori lungimiranti come Luigi Boveri vi hanno scommesso con la giusta dose di volontà e incoscienza, che però oggi ripaga ampiamente gli sforzi e l’azzardo. Siamo infatti di fronte a una bottiglia identitaria, in cui i profumi e i sapori riescono a raccontare con esaustività le peculiarità del varietale utilizzato. Colpisce per la versatilità in tavola, scusa in più per proporlo ad amici appassionati che ancora non lo conoscono.
Questo “Derthona” Boveri è un Timorasso in purezza, uva autoctona della zona del tortonese che negli ultimi 10 anni ha avuto un notevole rilancio all’interno della viticoltura piemontese. La cantina alleva questa varietà con il sistema del guyot, in parcelle situate a circa 250 metri sul livello del mare. Ci troviamo in una zona il cui sottosuolo è principalmente composto da marne e calcare. Gli acini ottenuti dalla diraspatura dei grappoli vengono pressati sofficemente e si procede poi con una decantazione statica del mosto così ottenuto antecedente alla fermentazione; quest’ultima avviene poi in vasche d’acciaio a una temperatura controllata compresa fra i 18 e i 20 gradi. Il vino rimane poi a riposare per 12 mesi sulle fecce fini in acciaio
Il Timorasso “Derthona” Boveri scorre nel calice con un colore tipicamente paglierino, dotato di una piacevole luce, brillante alla vista. Lo spettro olfattivo evidenzia un ingresso di note costituite da rimandi alla frutta a polpa bianca, da cui affiora un delicato rimando ad aromi più minerali. Al palato è di medio corpo, con un sorso dotato di una bella ampiezza, caratterizzato da un gusto fresco e sapido. Si consiglia di abbinarlo con torte salate, risotti ai formaggi e secondi piatti a base di pesce accompagnati da salse sfiziose!
Guide | Vintage | Marque | Citation |
---|---|---|---|
Gambero Rosso | 2021 | 2 / 3 | Bon à très bon vin |
Bibenda | 2021 | 4 / 5 | Vin de haut niveau et grande qualité |
Vitae AIS | 2021 | 3 / 4 | Vin présentant un excellent profil stylistique et organolep |
Année de fondation | 1998 |
---|---|
Hectares de vignoble | 28 |
Production annuelle | 80.000 bt |
Œnologue | Luigi Boveri |
Adresse | Via XX Settembre, 6 - 15050 Costa Vescovato (AL) |
Charcuterie
Oeufs et Quiche
Risotto aux Fruits de Mer
Viande blanche
Fromages Frais