Teroldego Rotaliano 'Vigilius' De Vescovi Ulzbach 2023
De Vescovi Ulzbach

Teroldego Rotaliano 'Vigilius' De Vescovi Ulzbach 2023

[object Object]
37,93 
Prix et distinctions
3Gambero Rosso
91Veronelli

Caractéristiques

Appellation

Teroldego Rotaliano DOC

Tipologia

Région

Degré alcoolique

14 %

Format

75 cl Bouteille

Philosophie de production

Levures indigènes, Biologiques

Notes supplémentaires

Contient sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIPTION DU TEROLDEGO ROTALIANO 'VIGILIUS' DE VESCOVI ULZBACH 2023

Il Teroldego Rotaliano “Vigilius” di De Vescovi Ulzbach nasce in provincia di Trento, precisamente nella ridente e soleggiate Valcamonica. La famiglia de Vescovi si trasferisce a Mezzacorona agli inizi del XVI secolo e i fratelli Stefano e Ludovico nel 1614 ottengono lo stemma e la conferma della nobilità da Ferdinando, arciduca d’Austria e conte del Tirolo. Nel tempo il nome della famiglia si lega a numerosi esponenti di cariche politiche e sacerdotali, tra cui spicca Vigilio de Vescovi, parroco di Mezzacorona nel 1650 ed economo del principe di Trento. L’inizio del XVIII secolo segna l’aprirsi delle attività di coltivazione della vite da parte della famiglia e verso l’inizio del Novecento è Giulio de Vescovi a perfezionare la tecnica e a cominciare a mettere in commercio le prime bottiglie. I suoi discendenti hanno portato avanti con convinzione e esperienza il suo lavoro, arrivando nel 2003 ad essere una delle prime aziende del territorio a puntare interamente sul vitigno autoctono Teroldego.

I vigneti del Teroldego Rotaliano “Vigilius” di De Vescovi Ulzbach si posizionano a circa 200 metri sul livello del mare nella zona di Piana Rotaliana. Il terreno è limoso, sabbioso e ricco di pietre e ciottoli con un’origine prevalentemente alluvionale per prodotti finali eleganti e strutturati. Il metodo di coltivazione prescelto è quello biologico, con un intervento umano in vigna ridotto al minimo indispensabile, perché le naturali fasi di crescita e sviluppo delle piante possano trovare espressione massima. A fine settembre inizia la raccolta manuale delle uve con una selezione in vigna dei grappoli migliori, trasportati poi in cantina in bins. In cantina si svolge la diraspatura; 10% del grappolo viene pigiato intero e per la restante parte solo gli acini. Si verifica una macerazione prefermentativa; la fermentazione alcolica si svolge in cemento non vetrificato per 20 giorni. Affina 10 mesi in legno francese e in cemento non vetrificato. Sosta in bottiglia 6 mesi.

Alla vista il Teroldego Rotaliano “Vigilius” di De Vescovi Ulzbach si presenta di un rosso rubino scuro e impenetrabile. Il bouquet di profumi ricorda i mirtilli, il ribes, la mora e il lampone con note floreali di violetta selvatica e minerali come la grafite; in bocca è ricco, avvolgente ed elegante, con un bel tannino piacevole alla beva e una buona freschezza che bilancia il tutto. In abbinamento è consigliato con cacciagione locale, tagli di carne rossa cucinata alla griglia e in umido e primi piatti conditi con sughi elaborati; interessante con formaggi stagionati di latte vaccino per un fine pasto curioso. Ottimo per la tavola della festa del Natale in famiglia, per accompagnare i piatti della tradizione e riscoprire sapori dimenticati.

Température de service
18°-20°C
Débouchage
Pour le goûter au mieux, nous vous conseillons de laisser le vin respirer au moins 15-30 minutes avant de le servir
Quand le boire
Vin parfait à boire maintenant, mais qui peut admirablement évoluer si bien conservé dans la cave
Verre
Gobelet large
Idéal pour les vins rouges de bonne structure et d'intensité, qui ont besoin d'oxygénation pour s'ouvrir pleinement et développer au maximum leur ensemble aromatique intense et complexe
GuideVintageMarqueCitation
Gambero Rosso20203 / 3Vin excellent
Veronelli201991 / 100Vin excellent

De Vescovi Ulzbach

Année de fondation2005
Hectares de vignoble8
Production annuelle55.000 bt
ŒnologueGiulio De Vescovi
AdressePiazza Garibaldi, 12 - 38016 Mezzocorona (TN)

Parfait à boire avec

alt text

Pâtes à la sauce de viande

alt text

Risotto aux Champignons

alt text

Viande grillée et rôtie

alt text

Viande rouge mijotée