Soave Classico 'Monte Carbonare' Suavia 2023 (tappo stelvin)
Suavia

Soave Classico 'Monte Carbonare' Suavia 2023 (tappo stelvin)

20,50 
Prix et distinctions
93Robert Parker
5Bibenda
3Gambero Rosso
3Vitae AIS
2Slowine

Caractéristiques

Appellation

Soave DOC

Tipologia

Région

Degré alcoolique

12.5 %

Format

75 cl Bouteille

Philosophie de production

Biologiques

Notes supplémentaires

Contient sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIPTION DU SOAVE CLASSICO 'MONTE CARBONARE' SUAVIA 2023 (TAPPO STELVIN)

Il Soave Classico ‘Monte Carbonare’ è un’espressione dal timbro minerale prorompente realizzata dalla cantina veneta Suavia. Infatti, lo stesso produttore afferma che “è come avere un pezzo di terra nel bicchiere”, la medesima terra che caratterizza i vigneti da cui provengono le uve: un suolo nerissimo di origine vulcanica. Non a caso l’appezzamento, che si estende su una superficie di 6 ettari, deve il nome “Carbonare” al caratteristico colore del terreno, che ricorda appunto il carbone.

Suavia ‘Monte Carbonare’ Soave Classico deriva da sole uve Garganega cresciute su terreni vulcanici a tessitura argillosa, caratterizzati da una colorazione particolarmente scura dovuta alla presenza di basalti neri. Le piante, che raggiungono i 60 anni di età, sono allevate a pergola veronese secondo i principi dell’agricoltura biologica, a circa 280 metri di altitudine. In cantina, il mosto ricavato dalla pressatura soffice dei grappoli viene convogliato in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a temperatura controllata, senza svolgimento della malolattica. Anche la conseguente fase di maturazione di circa 12 mesi sulle fecce fini si realizza in acciaio e dopo ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia il vino è pronto per essere commercializzato.

Il ‘Monte Carbonare’ Soave Classico della realtà vitivinicola Suavia possiede una tonalità giallo paglierino luminoso. Il ventaglio aromatico si apre su note minerali sulfuree e fumé, presto raggiunte da sentori di agrumi, frutta esotica, fiori di campo ed erbe di montagna. Cremoso ed elegante l’assaggio, di ottima freschezza e sapidità, munito di un finale equilibrato e molto persistente. Un’etichetta dalla forte personalità che si configura come fedele riflesso del terroir di appartenenza, prodotta per la prima volta con l’annata 1986 e divenuta subito un punto fermo per la tenuta.

Température de service
8°-10°C
Quand le boire
Vin parfait à boire maintenant, mais qui peut admirablement évoluer si bien conservé dans la cave
Verre
Gobelet ouverture moyenne
Idéal pour les vins blancs légers et de structure moyenne, qui n'ont pas besoin d'oxygénation pour s'ouvrir. L'ouverture légèrement plus étroite que le corps du verre favorise la concentration des arômes vers le nez, renforçant la perception des arômes et limitant leur dispersion
GuideVintageMarqueCitation
Robert Parker202093 / 100Vin excellent
Bibenda20215 / 5Vin excellent
Gambero Rosso20223 / 3Vin excellent
Vitae AIS20203 / 4Vin présentant un excellent profil stylistique et organolep
Slowine20212 / 3Vin excellent avec un lien étroit au terroir et à l'histoire

Suavia

Année de fondation1982
Hectares de vignoble25
Production annuelle200.000 bt
ŒnologueValentina Tessari
AdresseVia Centro, 14 - Frazione Fittà 37038 Soave (VR)

Parfait à boire avec

alt text

Poisson Fumé

alt text

Entrées de Poisson Chaud

alt text

Pâtes au poisson avec sauce tomate

alt text

Risotto aux Fruits de Mer