Roero Arneis Valfaccenda 2024
Valfaccenda

Roero Arneis Valfaccenda 2024

Millésimes :2023
2024
21,50 
Prix et distinctions
2Gambero Rosso

Caractéristiques

Appellation

Roero DOCG

Tipologia

Région

Degré alcoolique

13 %

Format

75 cl Bouteille

Philosophie de production

Vignerons Indépendants, Levures indigènes, Artisanaux, Biologiques

Notes supplémentaires

Contient sulfites , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIPTION DU ROERO ARNEIS VALFACCENDA 2024

Il Roero Arneis di Valfaccenda è un vino di stampo artigianale realizzato con grande passione nel meraviglioso territorio collinare del Roero.  Nasce con l’obiettivo di realizzare un vino legato al territorio, che sia diretta e schietta espressione delle uve con il minimo intervento in cantina, per assecondare e valorizzare al massimo le caratteristiche varietali di una materia prima di alta qualità. Un’etichetta che privilegia la finezza e l’eleganza, con l’intento di esaltare soprattutto gli aromi fruttati e la mineralità dei suoli del Roero.

Il bianco Roero Arneis di Valfaccenda viene prodotto nell’area nord orientale della provincia di Cuneo, sulla riva sinistra del fiume Tanaro. Le vigne si trovano in località Valfaccenda, in una zona collinare compresa tra la vallata di Canale e Cisterna. Le altitudini dei rilievi, spesso ripidi e aspri, sono comprese tra i 200 e i 400 metri sul livello del mare e i terreni sono di matrice limo-argillosa, con forte presenza di sabbie d’antica origine marina, ricche di fossili. Il vino nasce con le uve provenienti da due diversi vigneti, che vengono vinificate separatamente, con un diverso approccio enologico. La vigna Cescu ha viti di oltre 60 e si trova su terreni sabbiosi e limosi a un’altitudine di 280 metri con esposizione a mezzogiorno. Le sue uve sono vinificate in barrique con macerazione sulle bucce per 7 giorni e donano un vino intenso, strutturato e minerale. La vigna Dietro Casa, invece, ha vigne di 20 anni e si trova su suoli limosi a un ‘altitudine di 250 metri con esposizione est. Le sue uve fermentano in acciaio e contribuiscono a donare eleganza e freschezza. Dopo alcuni mesi di sosta sui lieviti, si procede all’assemblaggio. Il vino viene poi imbottigliato con un livello di solforosa molto basso.

Questo Roero Arneis esprime perfettamente la proverbiale finezza dei vini del territorio, che grazie ai terreni sabbiosi e leggeri, conferisce un’eleganza e una piacevole freschezza minerale. Proprio per queste caratteristiche l’area è molto vocata, oltre che per il Nebbiolo anche per le uve a bacca bianca. Il vino ha un colore giallo intenso. Il bouquet regala ricchi aromi di frutta gialla matura, cenni tropicali e sfumature di frutta secca. Il sorso è denso e appagante, reso dinamico e agile da una vivace freschezza e da una chiusura sapida.

Température de service
8°-10°C
Quand le boire
Vin parfait à boire maintenant, mais qui peut admirablement évoluer si bien conservé dans la cave
Verre
Gobelet ouverture moyenne
Idéal pour les vins blancs légers et de structure moyenne, qui n'ont pas besoin d'oxygénation pour s'ouvrir. L'ouverture légèrement plus étroite que le corps du verre favorise la concentration des arômes vers le nez, renforçant la perception des arômes et limitant leur dispersion
GuideVintageMarqueCitation
Gambero Rosso20222 / 3Bon à très bon vin

Valfaccenda

Hectares de vignoble4.6
Production annuelle25.000 bt
ŒnologueLuca Faccenda
AdresseFrazione Madonna di Loreto, Località Val Faccenda, 43 - 12043 Canale (CN)

Parfait à boire avec

alt text

Risotto aux légumes

alt text

Pâtes aux Légumes

alt text

Viande blanche

alt text

Fromages Frais

alt text

Fromages Bleus