Chiaretto del Garda 'Roseri' Cà Maiol 2023
Cà Maiol

Chiaretto del Garda 'Roseri' Cà Maiol 2023

Le Chiaretto del Garda Roseri Ca Maiol est un vin rosé tranquille, jeune et facile à boire, élevé sans utilisation de bois

Non disponible

12,80 
Prix et distinctions
3Vitae AIS
88Veronelli

Caractéristiques

Appellation

Valtènesi DOC

Cépages

Groppello 50%, Marzemino 25%, Sangiovese 15%, Barbera 10%

Tipologia

Région

Degré alcoolique

12.5 %

Format

75 cl Bouteille

Élevage

6 mois en acier

Notes supplémentaires

Contient sulfites

DESCRIPTION DU CHIARETTO DEL GARDA 'ROSERI' CÀ MAIOL 2023

Il Chiaretto del Garda “Roseri” targato Cà Maiol è un vino ottenuto dalla vinificazione dalle quattro uve tipiche del terroir del gardesano. Viene chiamato “Roseri” per la delicatezza del bouquet espresso al naso, che richiama le sensazioni leggere che connotano i profumi dei boccioli delle rose. Un’etichetta dal sorso fragrante, in cui la beva scorre con facilità raccontando un profilo territoriale e identitario di cui Ca’ Maiol si fa interprete sopraffina.

Il “Roseri” firmato Cà Maiol è un Chiaretto del Garda che nasce da un blend dominato dal Groppello, al cui fianco ritroviamo Marzemino, Sangiovese e Barbera. Queste varietà crescono in terreni di natura calcarea, mediamente stratificati con argilla compatta. Ci troviamo fra Desenzano e Salò, area dominata da un clima che garantisce l’ottima maturazione dei grappoli, anche grazie alle brezze provenienti dal vicino Lago di Garda. Il mosto effettua una breve criomacerazione sulle bucce, mentre la fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio inossidabile, dove il vino rimane a stabilizzarsi per qualche mese, sino a quando non è pronto per venire imbottigliato e successivamente immesso in commercio.

Il vino “Roseri” Chiaretto del Garda di Cà Maiol si presenta alla vista con un colore rosa leggero, attraversato da qualche riflesso più chiaro, tendente al cipria. La frutta domina l’evolversi primario del naso, arricchito poi durante la sua evoluzione da richiami d’incenso che si fanno più assidui verso il finale dell’analisi olfattiva. Al palato è di corpo leggero, dinamico e scorrevole, con un sorso caratterizzato da una sapidità persistente. Chiude con un finale caratterizzato da un sapore di pesca. Un’etichetta che trova un piacevole abbinamento geografico in cantina con i piatti della tradizione lacustre del vicino Garda.

Température de service
10°-12° C
Quand le boire
Parfait à boire maintenant
Verre
Gobelet ouverture moyenne
Idéal pour les vins rosés légers et de structure moyenne, qui n'ont pas besoin d'oxygénation pour s'ouvrir. L'ouverture légèrement plus étroite que le corps du verre favorise la concentration des arômes vers le nez, renforçant la perception des parfums et limitant leur dispersion.
GuideVintageMarqueCitation
Vitae AIS20223 / 4Vin présentant un excellent profil stylistique et organolep
Veronelli202188 / 100Très bon vin

Cà Maiol

Année de fondation1967
Hectares de vignoble110
Production annuelle1.450.000 bt
ŒnologueMichel Rolland
AdresseCà Maiol Lugana, Via dei Colli Storici, 119 - 25015 Desenzano del Garda (BS)

Parfait à boire avec

alt text

Charcuterie

alt text

Poisson Fumé

alt text

Pâtes au Poisson Blanc

alt text

Poisson Grillé

alt text

Fromages Frais